Nella suggestiva Torre dell' Orologio, il 31 ottobre dalle 15.00 alle 18.00 vi aspettiamo per un pomeriggio da paura

Vi porteremo nel Paese delle Meraviglie Incontrerete Alice e il Cappellaio Matto

Il Brucaliffo con il Leprotto Bisestile e la temibile Regina di Cuori

Per info e prenotazioni https://forms.gle/3v27EzTLGFQaVtbF9

O apri l'app Fotocamera sul tuo smartphone

e puntala sul codice QR per qualche secondo

per prenotare!

Colori e Sapori d'Autunno 2025!

I GIOVANI RACCONTANO IL PROPRIO TERRITORIO

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2025

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, il Museo SanPaolo propone un weekend tra archeologia, arte e spiritualità. Sabato 27 settembre la visita guidata al complesso museale con il prof.Roberto Valandro che  illustrerà l’evoluzione della Chiesa di San Paolo dal XII al XXI secolo, fino alla fontana di Mario Botta con la presenza dell' architetto Renato Bovo. Seguirà la presentazione del progetto “Rocca 2.0”, a cura del giovane ingegnere Nicolò Dall' Olio che integra conservazione e innovazione, e in serata alle ore 21 uno spettacolo teatrale . Domenica 28 settembre, dopo la visita al museo a cura di Silvano Gemo si percorrerà il Colle della Rocca lungo il cammino giubilare, tra castelli, santuari e paesaggi storici, fino al Mastio di Federico II, simbolo di visione e continuità. Un’occasione per riscoprire il patrimonio come ponte vivo tra memoria e progettualità.

MERCATINO DEI RAGAZZI!!!

 

VILLA BUZZACCARINI

Siamo rimasti sorpresi dal vivace interesse dimostrato per l'evento previsto a Villa Buzzacarini a Marendole domenica 31 agosto
.Abbiamo raggiunto la capienza limite prima di ogni aspettativa. Siamo dispiaciuti ma non possiamo accettare più iscrizioni. Faremo in modo di ripeterci in altre occasioni. Grazie per l'interesse dimostrato!

Monselice ricorda 60 anni di musica beat!

Sabato 30 Agosto 2025

Tra Terra e Cielo

                                  Mostra “Tra Terra e Cielo”                                                            

presso il suggestivo spazio del Campanile – Museo San Paolo, Museo della Città di Monselice.
La mostra rimarrà aperta fino al 24 agosto 2025.

Espongono: Alessandro Rinaldi e Federico Lupi

Orari di visita:

  • Lunedì – Venerdì: 10.00 – 12.00

  • Sabato e Domenica: 10.00 – 12.00 / 16.00 – 18.00

 

NOTTE DI SAN LORENZO

10 Agosto 2025

Se guardi le stelle in cielo ricordache ognuna e' un desiderioe che tu puoi sempre sceglierein cosa sperare, credere e sognare" (S.Littleword)

10 Agosto 2025ProLoco di Monselice e Museo Sanpaolo - Museo della città di Monselice sono lieti di invitarvi

NOTTE DI SAN LORENZO AL MUSEODalle 18.00 alle 23.00 Ingresso Museo Sanpaolo, speciale 1€

Arte: Ore 18.00 Presso Campanile Museo SanpaoloInaugurazione: Mostra d' Arte " Tra Terra e Cielo"con le opere di Alessandro Rinaldi e Federico Lupi Ingresso Libero

Suoni: Ore 21.00 Presso Sala Buona Morte Bagno di Gong con Monia Zambon Portare tappettino Prenotazione consigliata messaggio WatssApp al 3334199744

Degustazione: Un calice di vino, Cantine dei Colli Euganei "Le notti di Galileo" e "Luna di San Lorenzo"

STELLE DELL'ESTATE

Sabato 12 luglio – Stelle dell’Estate

Unisciti a noi per un’esperienza suggestiva:

Salita alla Fortezza per ammirare il tramonto dal Mastio Federiciano

Ritrovo: ore 18:00 in Piazza Mazzini

Iscrizione e pagamento in loco – Biglietto: €4

Una passeggiata emozionante nella storia e nella bellezza del paesaggio al calar del sole.

Prenotazione obbligatoria compilando il form al link:

https://forms.gle/TroREjNVx3k7yVLaA

Oppure inquadrando il QR code presente sul materiale promozionale.

Non perdere questo appuntamento speciale in una cornice unica!

La Rocca in Fiore – 26ª edizione
“Orti, Giardini e Paesaggi Rurali”
17 e 18 Maggio 2025 Monselice (PD)

Torna uno degli eventi più attesi della primavera! Per due giorni, la storica Rocca di Monselice si veste di verde e colori, celebrando la bellezza della natura e del paesaggio rurale.

Tema 2025: Orti, giardini e paesaggi rurali – un viaggio tra tradizione, creatività e sostenibilità.

Scopri allestimenti floreali unici, installazioni botaniche, prodotti locali, artigianato e molto altro, in un’atmosfera magica che unisce natura, cultura e territorio.

Un evento per tutti: famiglie, appassionati di piante, fotografi, curiosi e amanti del bello.

Sabato 17 Maggio – Visita Guidata Speciale!
In occasione de La Rocca in Fiore – 26^ edizione, non perdere la visita guidata all’Azienda Agraria Didattica dell’Istituto Superiore J.F. Kennedy di Monselice, a cura della Pro Loco di Monselice.
Un’opportunità unica per scoprire da vicino orti, coltivazioni e attività sostenibili portate avanti dagli studenti in un contesto educativo e rurale!

Quando: Sabato 17 Maggio
Dove: Azienda Agraria Didattica – I.S. J.F. Kennedy, Monselice
Partecipazione gratuita, posti limitati!
Iscriviti subito cliccando il link https://forms.gle/3YM1FuC4aSAhcznX8
oppure inquadrando il QR code!

Domenica 18 Maggio – Visita Guidata “L’Eremo e il Montericco”
Nell’ambito della 26ª edizione de La Rocca in Fiore, la Pro Loco di Monselice organizza una suggestiva passeggiata tra natura e spiritualità: la visita guidata a L’Eremo e il Montericco.
Un itinerario affascinante tra paesaggi rurali, boschi, storia e panorami mozzafiato sul territorio di Monselice.
Quando: Domenica 18 Maggi
Evento gratuito – Prenotazione obbligatoria
Iscriviti con un click sul link https://forms.gle/YfV1H8wkCkTU7Rd9A oppure inquadrando il QR code